La leggenda dei giorni più freddi dell’anno: una storia di merli, neve e un pizzico di magia
Avete mai sentito parlare dei “tre giorni della merla”? Sono gli ultimi tre giorni di gennaio, quelli che, secondo la tradizione, sono i più freddi dell’anno. Ma perché si chiamano così? La risposta…
POSSAGNO, PATRIA DELLO SCULTORE ANTONIO CANOVA
Fonte:(NoveColonneATG) Treviso – Possagno è un caratteristico borgo in provincia di Treviso, sorto nel territorio della Valcavasia abitato sin dal Neolitico o dall’Eneolitico, con alcuni reperti che hanno testimoniato anche la presenza di…
Giorno della Memoria
Il 27 gennaio 2025 è l’ottantesimo Anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, luogo simbolo dello sterminio di milioni di persone che lì e negli altri centri della spietata macchina delle…
TRENTINO ALTO ADIGE: SETTE FRAZIONI, MILLE EMOZIONI, SAN LORENZO IN BANALE E LE MERAVIGLIE DELLA VAL D’AMBIÈZ
Fonte: (NoveColonneATG) Trento – San Lorenzo in Banale è un luogo dove il passato sembra convivere armoniosamente con il presente, un borgo che racconta la sua storia attraverso le frazioni – le “sette…
CORSO DI SPAGNOLO
È ammessa la partecipazione al percorso formativo a coloro che sono iscritti alla nostra associazione in qualità di soci. DESCRIZIONE L’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero Aps promuove nell’ambito delle sue attività culturali un…
BASILICATA, UN VIAGGIO TRA TRADIZIONI E NATURA A CORLETO PERTICARA
Fonte: (NoveColonneATG) Potenza – Adagiato tra i dolci rilievi della Val d’Agri, Corleto Perticara incanta con il suo intreccio di storia, cultura lucana e paesaggi mozzafiato. Questo piccolo borgo in provincia di Potenza,…
SAN GIOVANNI DI FASSA, CUORE CULTURALE E NATURALE DELLA VAL DI FASSA
Fonte: (NoveColonneATG) Trento – San Giovanni di Fassa è un gioiello incastonato nella Val di Fassa, un luogo dove natura, storia e cultura si fondono per creare un’esperienza unica. Il suo toponimo risale…
Festa del tricolore
Celebrare il Tricolore italiano significa molto più che semplicemente ammirare una bandiera. È un gesto che ci collega profondamente alla nostra storia, alla nostra identità nazionale e ai valori che ci uniscono come…
Interscambi giovanili 2025!
Sei pronto a vivere un’esperienza indimenticabile? La Provincia Autonoma di Trento ti invita a partecipare al programma di interscambi giovanili! Scopri le tue radici, incontra nuovi amici ed esplora il Trentino. Iscriviti ora!…
FRIULI VENEZIA GIULIA: CLAUIANO, DOVE IL TEMPO SEMBRA ESSERSI FERMATO
Fonte: (NoveColonneATG) Udine – Clauiano, borgo friulano di origine romana, è uno di quei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, custodendo l’essenza della vita rurale e il fascino delle antiche tradizioni. Il…