Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

La Giornata Mondiale della Terra: Celebrando la nostra Casa Comune

A cura di: Kristal Zurlo e Alessandro Michelon Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un evento dedicato alla promozione della…

Leggi tutto
19 Aprile 2024
Dal Trentino

Il primo concerto di Beethoven

Il 29 marzo del 1795 e in un palcoscenico d’eccezione, il celeberrimo compositore  Ludwig van Beethoven, diede il suo primo concerto presso l’Hoftheater  (teatro di corte voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria).…

Leggi tutto
29 Marzo 2023
Dal Trentino

TURISMO DELLE RADICI / MANAROLA, IL PAESE NATO SULLA SCOGLIERA DELLA LIGURIA

Fonte: (NoveColonneATG) La Spezia – A tutti è capitato di sentir parlare delle Cinque Terre: si tratta di un’area incontaminata della Liguria, con pochi villaggi e la natura a farla…

Leggi tutto
24 Marzo 2023
Dal Trentino

Inaugurata a Trento la Villa romana di Orfeo

Fonte: ufficiostampa.provincia.tn.it/ L’incanto di Orfeo della Villa romana di Trento, in via Rosmini, è stato svelato al pubblico nel pomeriggio di oggi martedì 21 giugno all’inaugurazione del nuovo percorso della…

Leggi tutto
21 Giugno 2023
Dal Trentino

Collezione Farnesina: 28 aprile prossima apertura al pubblico

Fonte La Farnesina Sono aperte le prenotazioni per la visita alla Collezione ed al Palazzo della Farnesina prevista per il prossimo 28 aprile. La giornata rientra nell’iniziativa “Aperti per voi”…

Leggi tutto
11 Aprile 2023
  • Dal Trentino

    Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci

    UFTE - admin / 13 Aprile 2022 / 0 commenti

    Gentili Soci, a conferma della convocazione dell’Assemblea Ordinaria dei Soci fissata in data SABATO 23 APRILE 2022 AD ORE 10.00 (vedi convocazione allegata da scaricare ), con la presente si comunica che per…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Famiglia Trentina di Benedito Novo e Doutor Pedrinho

    UFTE - admin / 16 Marzo 2022 / 0 commenti

    A cura di Norma da Rui Vicepresidente Famiglia Trentina di Benedito Novo e Doutor Pedrinho Abbiamo iniziato le attività dell’anno 2022 con onore ricevendo   la visita del Consultore della Provincia Autonoma di Trento…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Le Pietre Raccontano

    UFTE - admin / 3 Marzo 2022 / 0 commenti

    A cura di Lucia Oss “Sono felice che qualcuno possa apprezzare il lavoro della mia scuola, il Centro Eda di Trento. Abbiamo tradotto il video in 4 lingue in modo che possa essere…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    SAN VALENTINO, IL VESCOVO CHE REGALAVA ROSE AI FIDANZATI

    UFTE - admin / 14 Febbraio 2022 / 0 commenti

    Perché il vescovo e martire Valentino è il Santo degli innamorati? La leggenda vuole che la sua festa, a metà febbraio, si riallacciasse agli antichi festeggiamenti di Greci, Italici e Romani che si…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giorno del Ricordo – Foibe: un e-book da scaricare gratuitamente

    UFTE - admin / 10 Febbraio 2022 / 0 commenti

    Questo materiale è scaricabile gratuitamente: si tratta di un E-Book della collana STORIAE – Fare Memoria di 32 pagine, la cui edizione è stata finanziata dalla provincia di Bolzano. Il libro è ottimo…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    BORSE DI STUDIO PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA

    UFTE - admin / 6 Febbraio 2022 / 0 commenti

    DESCRIZIONE L’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero Aps con il sostegno finanziario della Provincia Autonoma di Trento promuove nell’ambito delle sue attività culturali un progetto rivolto  ai discendenti di emigrati trentini residenti all’estero che…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Nuovo strumento di tutela per gli italiani all’estero

    UFTE - admin / 1 Febbraio 2022 / 0 commenti

    Fonte: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale , 01 febbraio 2022 Da oggi per gli italiani all’estero, lavoratori e studenti, viaggiatori e cooperanti, residenti o temporanei, la Farnesina offre un nuovo…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giorno Della Memoria

    UFTE - admin / 26 Gennaio 2022 / 0 commenti

    Il Giorno della Memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L’evento si celebra ogni anno in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E perché, e soprattutto cosa…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Festa del Tricolore 2022, la bandiera italiana compie 225 anni

    UFTE - admin / 7 Gennaio 2022 / 0 commenti

    “I simboli sono importanti, i simboli non sono soltanto qualcosa che si appunta al petto o si dispone in un giorno di festa. Nei simboli ci si deve riconoscere, sono portatori di valori…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La simbologia dei doni dei Re Magi

    UFTE - admin / 6 Gennaio 2022 / 0 commenti

    Chi fossero i Magi che visitarono Gesù ha sempre affascinato gli studiosi. Molti ritengono la storia pura fantasia, altri hanno dato varie interpretazioni. Qui, usando informazioni da Vangeli apocrifi, da proprietà delle stelle…

    Leggi tutto
3031323334

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • GLI AGOSTINIANI, UNA COMUNITA’ RELIGIOSA CON OTTO SECOLI DI STORIA
  • TRENTINO, LA TRADIZIONE ALTOATESINA VIVE A BRONZOLO
  • Un Ponte di Voci e Sapori: La Famiglia Trentina di Timbò e Rio Dos Cedros Incanta il Mondo – Un Ringraziamento Speciale a Patty Ferrari
  • LIGURIA: MANAROLA, IL MIRACOLO VERTICALE DELLE CINQUE TERRE
  • Pablo Posanzini: talento argentino tra lirica, legge e palcoscenico internazionale

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.