
Radici Forti, Sguardi al Futuro: Le Famiglie Trentine di Benedito Novo e Doutor Pedrinho (Brasile) Celebrano e Programmano un 2025 Ricco di Emozioni.
a cura di Norma Da Rui
Benedito Novo e Doutor Pedrinho (Santa Caterina, Brasile) – Un vento di entusiasmo e un forte senso di appartenenza hanno animato il terzo incontro della “FAMIGLIA TRENTINA”, un sodalizio che pulsa nel cuore del Brasile e che affonda le sue radici nella fertile terra del Trentino-Alto Adige. Lo scorso otto aprile, le comunità di Benedito Novo e Doutor Pedrinho si sono unite in un abbraccio caloroso, tracciando le linee guida per un 2025 che si preannuncia denso di significato e celebrazioni.
L’appuntamento è stato cruciale per definire il calendario del prossimo anno, un anno speciale che vedrà il culmine delle commemorazioni per i 150 anni della grande emigrazione italiana a Santa Caterina e in tutto il Brasile. L’emozione è palpabile nell’aria, con l’annuncio di grandiosi defilé che coloreranno le strade di ogni città coinvolta, inclusa la vibrante Blumenau. Un omaggio sentito e spettacolare a quelle generazioni di italiani che, con coraggio e speranza, attraversarono l’oceano portando con sé un bagaglio di cultura, tradizioni e un inconfondibile spirito laborioso.



Ma le celebrazioni non si fermeranno qui. La Famiglia Trentina ha annunciato con gioia la propria partecipazione ai festeggiamenti che si terranno nella splendida capitale dello stato di Santa Caterina, la suggestiva isola di Florianopolis, nel mese di giugno. Un’occasione per rinsaldare ulteriormente i legami e condividere la ricchezza della propria storia con un pubblico ancora più ampio.
L’importanza dell’incontro è stata sottolineata dalla prestigiosa presenza del sindaco di Doutor Pedrinho, il signor Geleade, e del vice sindaco, signor Altair. La loro partecipazione testimonia il profondo legame tra la comunità e le sue radici italiane, un patrimonio culturale vivo e pulsante. A loro si sono uniti il parroco Don Sérgio, figura spirituale di riferimento, il dinamico presidente Harry, la solida vice presidente Norma, e il giovane Carlos, scelto come ambasciatore per l’interscambio Trentino 2025, simbolo di un futuro che guarda alle proprie origini con consapevolezza e orgoglio.
Un caloroso applauso ha accolto anche i numerosi soci e amici presenti: Rosane, Osnir, Izolda, Aparício, Edite, Nelson, Mônica, Matheus, Deise, Doris, Melania, Rachel, Carmem e Tânia, ognuno un prezioso tassello di questa grande famiglia allargata.
L’incontro non è stato solo programmazione e progetti futuri, ma anche un momento di autentica convivialità. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti coloro che hanno contribuito con le loro deliziose pietanze e i sapori tipici, che hanno imbandito una tavola ricca di gusto e tradizione, gustata con gioia da tutti i presenti.
Un momento di profonda spiritualità ha concluso l’incontro, con la bella preghiera e la benedizione impartita da Don Sérgio a tutte le famiglie, sia in Brasile che nella lontana Italia. Un gesto che ha idealmente unito le due sponde dell’oceano, rafforzando quel filo invisibile ma indissolubile che lega le generazioni passate, presenti e future.
“Salute a tutti. Viva L’Italia e viva il Brasile di tutti noi.” Un grido che risuona con forza e passione, un inno all’amicizia, alla storia condivisa e a un futuro costruito insieme, nel segno delle radici trentine che continuano a fiorire rigogliose nella fertile terra brasiliana. Il 2025 si preannuncia un anno di celebrazioni indimenticabili, un tributo vibrante a un’epopea migratoria che ha lasciato un segno indelebile nella storia di Santa Caterina e del Brasile intero.

