
Un Ponte di Voci e Sapori: La Famiglia Trentina di Timbò e Rio Dos Cedros Incanta il Mondo – Un Ringraziamento Speciale a Patty Ferrari
Fonte: Famiglie Trentine di Rio Dos Cedros-Timbò
Con il cuore colmo di gioia e l’eco vibrante di voci amiche, ci ritroviamo a narrare una storia che profuma di caffè appena tostato e risuona di melodie corali. Un’ora intensa, un viaggio emozionante attraverso le onde radio, ha unito Trento al cuore verde del Brasile, grazie alla calorosa accoglienza della Famiglia Trentina di Timbò e Rio Dos Cedros.
Il 21 luglio prossimo si preannuncia già come una data incisa nel calendario dei ricordi più cari: l’invito a pranzo di questa splendida famiglia trentina è un abbraccio che valica l’oceano, un ponte ideale costruito sulla condivisione e sull’amore per le proprie radici.
Ma l’emozione ha avuto il suo preludio in un’intervista radiodiffusa, un prezioso scrigno di parole e sorrisi, ora custodito in quel link che ci avete gentilmente inviato. Un’ora volata via, scandita dai racconti e dalla passione di questa comunità che pulsa di trentinità in terra brasiliana. Un ringraziamento speciale va alla professionalità e alla sensibilità di Patty Ferrari, la cui conduzione accattivante e significativa ha saputo dare voce e luce a questa meravigliosa realtà.
E poi c’è lei, Denise Tomaselli, voce e anima della radio, insegnante di musica religiosa dalla bravura che tocca le corde dell’anima. Accanto a lei, il padre e la madre Irma, custode di tradizioni e sapori autentici, che con la genuinità di un gesto antico, ha invitato tutti a condividere l’aroma inconfondibile del caffè naturale, frutto della loro terra, e la dolcezza avvolgente di una “cuca”, un assaggio di Germania incastonato nel cuore del Brasile.
Intervista: Patty Ferrari ospita i rappresentanti dell’Associazione delle Famiglie Trentine di Timbó e Rio dos Cedros per una chiacchierata musicale, celebrando i 150 anni dell’Immigrazione Italiana a Santa Catarina.
Un plauso sentito va alla presidentessa della Famiglia Trentina di Rio Dos Cedros Timbò, Alvina Maiola, e alla sua instancabile vicepresidente, Isabel Bebber. Il loro entusiasmo contagioso è la linfa vitale che anima il meraviglioso coro “Encanto”, un’espressione vibrante dell’identità trentina che si fa canto.
E come non dedicare un pensiero speciale al caro ex presidente Nilo Tamanini? Le sue narrazioni, scrigno di aneddoti e di una profonda conoscenza, nutrono con sapienza il fertile terreno della cultura trentina e brasiliana, unendo passato e presente in un abbraccio di saggezza.
Un ringraziamento va anche a Norma da Rui, vicepresidente della Famiglia Trentina di Benedito Novo, per la sua preziosa vicinanza, un sostegno costante alle iniziative che fanno fiorire la comunità trentina in Brasile.












Infine, un doveroso omaggio all’emittente radiofonica di Rio Dos Cedros, megafono di questa ricchezza culturale, che con la sua sensibilità permette a queste storie di raggiungere cuori lontani, mantenendo vivo il legame con la terra d’origine.
Questa non è solo un’intervista, non è solo un invito a pranzo. È la testimonianza vibrante di un’identità che viaggia, si adatta, ma non dimentica le proprie radici. È la melodia dolce di un incontro tra culture, un assaggio di umanità che ci ricorda quanto sia prezioso il filo invisibile che lega le persone, al di là di ogni confine. E noi, da qui, non possiamo che attendere con gioia il profumo di quel caffè e la dolcezza di quella “cuca”, simboli di un’accoglienza che scalda il cuore, resa ancora più vivida dalla magistrale conduzione di Patty Ferrari.

