
Un ponte tra Italia e Chaco per l’educazione e la cultura
Un’iniziativa educativa senza precedenti sta unendo due mondi apparentemente lontani: il Chaco in Argentina e la Sardegna in Italia. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Bilingue Amici UEGP N° 41 di Resistencia e il Convitto Emanuele II di Cagliari, è nato un vivace progetto di scambio che mira a far incontrare e dialogare giovani studenti di due culture diverse.
L’iniziativa, supportata da Frisali World e dalla Famiglia Trentina di Resistencia, ha l’obiettivo di abbattere le distanze, promuovendo un arricchimento reciproco e cementando legami duraturi.











Di recente, per celebrare la settimana in onore del Generale San Martín, studenti e insegnanti della scuola Amici hanno viaggiato da Resistencia alla vicina provincia di Corrientes per un’esperienza formativa unica. La provincia, che si trova a circa 45 minuti di microbus, è stata la meta di un’attività speciale. Nell’ambito del programma, gli studenti hanno avuto modo di visitare il Centro Cultural Sanmartiniano, uno spazio completamente rinnovato e concepito per onorare la storia, promuovere la cultura e costruire un forte senso di comunità.
