Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

TRANI, SPLENDIDA CITTA’ D’ARTE DELLA PUGLIA

Fonte: (NoveColonneATG) Barletta-Andria-Trani – La sua cattedrale di pietra bianca svetta sul mare con la sua bellezza, mostrando una impareggiabile bellezza a chi visita la città. È la splendida Trani,…

Leggi tutto
6 Marzo 2024
Dal Trentino

POSSAGNO, PATRIA DELLO SCULTORE ANTONIO CANOVA

Fonte:(NoveColonneATG) Treviso – Possagno è un caratteristico borgo in provincia di Treviso, sorto nel territorio della Valcavasia abitato sin dal Neolitico o dall’Eneolitico, con alcuni reperti che hanno testimoniato anche…

Leggi tutto
28 Gennaio 2025
Dal Trentino

SAN VALENTINO, IL VESCOVO CHE REGALAVA ROSE AI FIDANZATI

Perché il vescovo e martire Valentino è il Santo degli innamorati? La leggenda vuole che la sua festa, a metà febbraio, si riallacciasse agli antichi festeggiamenti di Greci, Italici e…

Leggi tutto
14 Febbraio 2022
Dal Trentino

Giulia Fredi, premio “Eni Award”, come miglior ricercatrice dell’anno.

Fonte: Unversidad di Trento e https://www.quirinale.it/elementi/72122 Giulia Fredi, premio “Eni Award”, come miglior ricercatrice dell’anno. La ricercatrice , dell’Università di Trento, Giulia Fredi che ieri, al Quirinale, ha ricevuto il…

Leggi tutto
5 Ottobre 2022
Dal Trentino

Echi di voci, abbracci di generazioni: il Coro San Vigilio incanta la Cattedrale.

Fonte: Famiglia Trentina di Rafaela, Argentina Un’ondata di emozioni ha pervaso la Cattedrale San Rafael durante l’incontro corale del passato 15 dicembre, lasciando un segno indelebile. Tra le volte sacre,…

Leggi tutto
17 Dicembre 2024
  • Dal Trentino

    ACQUA PER UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA A ELDORADO ARGENTINA

    UFTE - admin / 14 Maggio 2021 / 0 commenti

    A cura di: Mauro Verones Un pozzo per la scuola Agrotecnica di Eldorado Acqua per una educazione inclusiva a Eldorado Contesto socio economico Eldorado è una città, nella parte settentrionale della Provincia di…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Il Talian

    UFTE - admin / 7 Maggio 2021 / 0 commenti

    Molti hanno definito il talian come la lingua veneta e solo successivamente come itali-veneto-brasiliano…E oggi? Cos’elo el talian? Il talian è una lingua parlata e scritta. Il suo linguaggio traduce le varietà regionali…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Gabriel Dalmolin

    UFTE - admin / 28 Marzo 2021 / 0 commenti

    Gabriel Dalmolin é um jovem de 23 anos, natural de Rodeio (estado de Santa Catarina), graduado em História pela Universidade Regional de Blumenau (FURB). Embora Dalmolin possua um sobrenome de origem vêneta ,…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Ferie alcune di vecchia data.

    UFTE - admin / 19 Marzo 2021 / 0 commenti

    19 marzo San Giuseppe è la festa del papà, ma per i trentini appassionati di piante e fiori con la fiera di San Giuseppe “era” pure l’inizio della primavera. Fiere che oramai per…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Storia in 5 mosse Migrare dal Trentino all’Europa 1850-1890, il disastro di Marcinelle e migrare dal Trentino al mondo 1870-1914.

    UFTE - admin / 18 Febbraio 2021 / 0 commenti

    MIGRARE: DAL TRENTINO ALL’EUROPA 1850-1980 Tra Ottocento e Novecento emigrare in Europa è un’alternativa a mete più lontane e difficili da raggiungere. Non che le condizioni siano più facili. Minatori in Belgio, arrotini…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Carnevale in Italia.

    UFTE - admin / 15 Febbraio 2021 / 0 commenti

    In occasione del Carnevale l’Italia si riempie di tanti eventi diversi da città a città, esplosione di colori, musica e tradizione. Qui abbiamo raccolto per voi i festeggiamenti di Carnevale più interessanti e…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giornata dei calzini spaiati.

    UFTE - admin / 4 Febbraio 2021 / 0 commenti

    Torna la giornata dei “CALZINI SPAIATI “ nella quale, indossando calzini spaiati, la diversità ci farà diventare tutti uguali e sarà a sostegno della sensibilizzazione per le diversità. Qui un elenco di libri…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    BORSE DI STUDIO A DISCENDENTI DI EMIGRATI/E TRENTINI/E RESIDENTI ALL’ESTERO

    UFTE - admin / 3 Febbraio 2021 / 0 commenti

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A DISCENDENTI DI EMIGRATI/E TRENTINI/E RESIDENTI ALL’ESTERO NELL’AMBITO DEL PROGETTO UNIVERSITÀ A COLORI ANNO ACCADEMICO 2021/2022 https://www.famiglietrentine.org/wp-content/uploads/2021/02/Borsa-di-studio-1-1.pdf https://www.unitn.it/ Founded in 1962, the University of Trento is…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    LA LLEGADA DE LOS INMIGRANTES ITALIANOS AL CHACO, Argentina

    UFTE - admin / 29 Gennaio 2021 / 0 commenti

    ES UN HOMENAJE DE: Familia Trentina de Resistencia-CHACO, Pte.Prof.Margarita Isabel Bussolón,Asociación Amigos de la Cultura Italiana ente gestor del Instituto educativo Bilingüe Amici. LA LLEGADA DE LOS INMIGRANTES ITALIANOS AL CHACO “En la…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Il Giorno della Memoria, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto

    UFTE - admin / 27 Gennaio 2021 / 0 commenti

    Il Giorno della Memoria cade ogni anno il 27 gennaio. L’evento si celebra ogni anno in Italia e nel resto del mondo: ma cosa si intende per “memoria”? E perché, e soprattutto cosa…

    Leggi tutto
3435363738

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • GLI AGOSTINIANI, UNA COMUNITA’ RELIGIOSA CON OTTO SECOLI DI STORIA
  • TRENTINO, LA TRADIZIONE ALTOATESINA VIVE A BRONZOLO
  • Un Ponte di Voci e Sapori: La Famiglia Trentina di Timbò e Rio Dos Cedros Incanta il Mondo – Un Ringraziamento Speciale a Patty Ferrari
  • LIGURIA: MANAROLA, IL MIRACOLO VERTICALE DELLE CINQUE TERRE
  • Pablo Posanzini: talento argentino tra lirica, legge e palcoscenico internazionale

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.