Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

La leggenda dei giorni più freddi dell’anno: una storia di merli, neve e un pizzico di magia

Avete mai sentito parlare dei “tre giorni della merla”? Sono gli ultimi tre giorni di gennaio, quelli che, secondo la tradizione, sono i più freddi dell’anno. Ma perché si chiamano…

Leggi tutto
29 Gennaio 2025
Dal Trentino

Materiali informativi video e roll up relativi alle elezioni per il rinnovo dei Comites (Comitati degli Italiani all’Estero).

Su richiesta del ministero degli Affari Esteri diffondiamo – con preghiera di pubblicazione sui vostri media –   materiali informativi (video e roll up e banner ) relativi alle elezioni per…

Leggi tutto
3 Ottobre 2021
Dal Trentino

TRENTINO ALTO-ADIGE: STORIA, RELAX E NATURA IN UN MIX PERFETTO A CERMES

Fonte: (NoveColonneATG) Bolzano – Situato tra Lana e Merano, Cermes è un piccolo comune che offre una combinazione perfetta di bellezze naturali, storia e relax. Questo incantevole villaggio, con una…

Leggi tutto
13 Giugno 2024
Dal Trentino

Mostra Multimediale “FORÇA EXPEDICIONARIA BRASILEIRA (FEB)” I soldati di origine trentina al fronte italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.

Durante a Segunda Guerra Mondiale, no periodo de julho de 1944 até maio de 1945, a força Expedicionária Brasileira (FEB) participou ativamente das operaçoas bélicas na Campanha da Itália, no…

Leggi tutto
4 Luglio 2019
Dal Trentino

La Giornata Mondiale della Geodiversità

La Giornata Mondiale della Geodiversità è una giornata celebrata in tutto il mondo per aumentare la consapevolezza dell’importanza della geodiversità. La geodiversità si riferisce alla diversità geologica della Terra, che…

Leggi tutto
6 Ottobre 2023
  • Dal Trentino

    Roma ospita la Prima Conferenza delle Scuole Italiane all’Estero: focus su innovazione e diplomazia culturale

    UFTE - admin / 14 Aprile 2025 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero “Crescere in italiano”, alla vigilia degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo. Roma– Si è aperta questa mattina presso l’Auditorium del MAXXI la…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    LIGURIA: DAL CANTAMAGGIO ALLE ANGUANE, VIAGGIO NELLA MAGIA DI CERIANA

    UFTE - admin / 11 Aprile 2025 / 0 commenti

    fonte: (NoveColonneATG) Il Risveglio di Ceriana A mezzogiorno, quando il sole picchia forte sulle pietre grigie, Ceriana si sveglia dal torpore mattutino. Dal forno del paese esce il profumo del pane appena sfornato,…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Radici Forti, Sguardi al Futuro: Le Famiglie Trentine di Benedito Novo e Doutor Pedrinho (Brasile) Celebrano e Programmano un 2025 Ricco di Emozioni.

    UFTE - admin / 10 Aprile 2025 / 0 commenti

    a cura di Norma Da Rui Benedito Novo e Doutor Pedrinho (Santa Caterina, Brasile) – Un vento di entusiasmo e un forte senso di appartenenza hanno animato il terzo incontro della “FAMIGLIA TRENTINA”,…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giornata nazionale dell’ascolto dei minori

    UFTE - admin / 9 Aprile 2025 / 0 commenti

    La “Giornata nazionale dell’ascolto dei minori”, celebrata per la prima volta il 9 aprile 2025, nasce con l’intento di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza fondamentale dell’ascolto dei bambini e degli adolescenti. Questa giornata riconosce…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Un ponte d’amore tra Famiglie Trentine: quando le radici parlano.

    UFTE - admin / 6 Aprile 2025 / 0 commenti

    A cura di: Tayse Uber, Famiglia trentina di Joinville, Brasile Immagina il profumo avvolgente della polenta fumante, il suono di un dialetto antico che risveglia ricordi lontani. Un’emozione palpabile ha avvolto l’incontro tra…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO ALTO-ADIGE: TERME, LEGGENDE E FORMAGGI: LA RICETTA PERFETTA DI CALDES

    UFTE - admin / 4 Aprile 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Nella valle del Noce, tra le montagne della provincia di Trento, sorge Caldes, un borgo che sembra uscito da una fiaba. Con le sue case in pietra, i boschi…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Rinnovo del direttivo del Forum Accademico Italiano: continuità e innovazione per la cooperazione scientifica italo-tedesca

    UFTE - admin / 2 Aprile 2025 / 0 commenti

    Fonte: https://www.ilmitte.com/2025/03/forum-accademico-italiano-nuovo-direttivo-e-cooperazione-italo-tedesca/ Il Forum Accademico Italiano (FAI), rete di riferimento per la comunità scientifica italiana in Germania, ha recentemente rinnovato il proprio direttivo, confermando alla presidenza il Prof. Vito Francesco Gironda, storico presso…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Cambi nella Cittadinanza Italiana: Chiarezza sulla Non Retroattività e la Sicurezza dei Cittadini Attuali.

    UFTE - admin / 1 Aprile 2025 / 0 commenti

    In risposta alle molteplici domande provenienti dall’estero in merito alla nuova normativa, esponiamo qui di seguito alcuni chiarimenti: Le nuove normative non influiscono su coloro che già possiedono la cittadinanza; vengono chiariti i…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”

    UFTE - admin / 28 Marzo 2025 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Santa Sede, Giubileo e Turismo delle Radici

    UFTE - admin / 28 Marzo 2025 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina Si è svolto il 26 marzo, a Palazzo Borromeo l’evento “Giubileo 2025 e Turismo delle Radici. Sinergie ed opportunità per la riscoperta e la valorizzazione dei territori”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia…

    Leggi tutto
45678

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • 4 settembre: Il Giorno dell’Immigrato in Argentina
  • EMILIA ROMAGNA, BAGNO DI ROMAGNA TRA ACQUE TERMALI E FORESTE SECOLARI
  • Un gesto di cuore: l’Associazione delle Famiglie Trentine onora gli anziani di Timbó
  • Uma Noite de Gratidão: Celebrando 150 Anos da Imigração Italiana
  • Un ponte di speranza tra il Chaco e la Sardegna: Quando le radici si fanno ali

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.