
Roma ospita la Prima Conferenza delle Scuole Italiane all’Estero: focus su innovazione e diplomazia culturale
Fonte: La Farnesina
Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero “Crescere in italiano”, alla vigilia degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo.
Roma– Si è aperta questa mattina presso l’Auditorium del MAXXI la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, intitolata significativamente “Crescere in italiano”. L’evento ha richiamato nella capitale oltre 200 rappresentanti degli istituti scolastici italiani attivi oltreconfine e del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo (SFIM).
A inaugurare i lavori è stato il Vice Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, il quale ha posto l’accento sul ruolo cruciale che le scuole italiane all’estero rivestono come strumento primario di diplomazia culturale per l’Italia. Cirielli ha rimarcato la loro centralità nella diffusione della lingua, della cultura e dei valori italiani a livello globale, sottolineando inoltre la priorità strategica di istruzione e formazione nell’ambito del Piano Mattei e delle iniziative di Cooperazione allo sviluppo italiana.





La conferenza si articola in tre sessioni tematiche che affronteranno argomenti di primaria importanza per il settore, tra cui l’innovazione didattica, lo sviluppo di partenariati istituzionali e la valorizzazione del sistema universitario italiano. L’appuntamento si configura come un’importante piattaforma di confronto e di elaborazione di proposte concrete tra i diversi attori del comparto.
L’iniziativa odierna rappresenta un prologo alla V edizione degli Stati Generali della lingua italiana nel mondo, la cui apertura è prevista per mercoledì 16 aprile e sarà curata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.
Gli eventi di questa settimana si inseriscono in un più ampio impegno del Governo volto al rafforzamento e alla promozione della lingua italiana su scala internazionale, in vista della Conferenza Internazionale dell’Italofonia attesa per il prossimo autunno.
14 de abril marcará un momento histórico para la educación italiana a nivel global con la celebración de la primera Conferencia de Escuelas Italianas en el Extranjero. Este importante encuentro tendrá lugar en el auditorio del MAXXI, el Museo Nacional de las Artes del siglo XXI en Roma, un espacio emblemático para un evento de esta envergadura.
El programa del evento promete ser tan relevante como diverso. La jornada comenzará a las 9:30 horas con la apertura oficial a cargo de destacadas autoridades del Ministerio de Asuntos Exteriores y del Ministerio de Educación, dando así el marco institucional a este significativo encuentro.
La primera sesión, titulada “Un proyecto, un oficio”, se centrará en mostrar los proyectos educativos más innovadores desarrollados por el Sistema de Formación Italiana en el Mundo (SFIM). Posteriormente, la segunda sesión promoverá el “Diálogo entre escuelas italianas”, donde se presentará la Red de Escuelas Paritarias en el exterior, una iniciativa clave para fortalecer los vínculos entre estas instituciones educativas.
Uno de los momentos más esperados será sin duda el lanzamiento de “Italia RADIOsa”, un proyecto pionero que establece la primera radio escolar internacional, creada específicamente para conectar a los estudiantes italianos dispersos por todo el mundo. La tercera y última sesión, “El futuro después de la escuela”, abordará temas cruciales como las becas MAECI y las diversas oportunidades disponibles para los estudiantes internacionales.

