Dal Trentino

GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA

La Giornata Mondiale della Vista (World Sight Day), che si celebra ogni anno il secondo giovedì di ottobre, è un appuntamento fondamentale per diverse ragioni:

  1. Sensibilizzazione sull’importanza della vista: L’obiettivo principale è ricordare quanto questo senso sia prezioso (riceviamo oltre l’80% delle informazioni dall’ambiente attraverso gli occhi) e sottolineare la necessità di proteggerlo.
  2. Promozione della prevenzione e diagnosi precoce: Molte malattie oculari, come il glaucoma o la retinopatia diabetica, progrediscono lentamente e senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. La Giornata Mondiale della Vista spinge a effettuare controlli oculistici periodici perché, se individuate in tempo, quasi tutte le malattie degli occhi possono essere gestite e la cecità prevenuta o curata.
  3. Lotta alla cecità evitabile: L’evento mira a focalizzare l’attenzione globale sui problemi della vista, inclusa la cecità e le disabilità visive. Si stima che oltre un miliardo di persone nel mondo soffra di disturbi visivi che potrebbero essere prevenuti o curati con le giuste cure.
  4. Accesso alle cure oculistiche: La giornata serve anche a sostenere l’accesso all’assistenza sanitaria oculistica per tutti, specialmente nelle aree a basso reddito, dove l’assenza di cure accessibili è la causa principale della cecità e della disabilità visiva.

Si celebra per: ricordare la salute visiva come un diritto, incoraggiare la prevenzione e sensibilizzare sulla diffusione della cecità e disabilità visive evitabili.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *