
NEL RESPIRO DELLE VALLI: MOENA E LA SUA ARMONIA ALPINA
Moena, la Porta sulle Dolomiti
Trento – Moena appare subito come una “porta” sulle Dolomiti: le sue vie incrociano scorci su vette nette, i tetti spioventi dialogano con gruppi di abeti, il suono dell’Avisio accompagna i passi del visitatore. Qui, il racconto di montagna si costruisce con elementi visivi, artigianato locale e un forte attaccamento al paesaggio.
Il Cuore del Borgo e i Rioni Storici
Nel centro, Piazza Ramon (o “Piaz de Ramon”) è un terminale naturale: da qui partono le “diramazioni” verso rioni antichi, negozietti e scorci sull’acqua. Attraversando il ponte sull’Avisio si raggiunge Piazza de Sotegrava, dove le facciate decorate, le insegne in legno e i tavolini esterni danno un ritmo urbano gentile. Non distante, il Rione Turchia si consegna quasi come un quartiere di mezzacosta: vicoli stretti, arcate, fronti animati da portoni scolpiti. È il tipo di luogo dove vale la pena alzare lo sguardo per cogliere finestre restaurate, putrelle in ferro, stemmi d’epoca.
Fede, Cultura e Tradizione
Due chiese si impongono come fermate dell’attenzione: la Chiesa di San Vigilio, con il suo campanile gotico visibile da vari punti del borgo, e la vicina San Volfango, meno monumentale ma ricca di affreschi quattrocenteschi e di un soffitto barocco in legno curato dallo scultore ladino Giovanni Guadagnini. Una mostra che racconta l’identità locale è “La Gran Vera”: opera museale che valorizza memoria, cultura e vicende della gente della valle. Visitandola si coglie la connessione tra tradizione e presente.
Panorami e Itinerari Alpini
Per chi ama alternare camminate tranquille e punti d’osservazione, Malga Peniola offre una prospettiva sul versante più ospitale del borgo, mentre Alpe Lusia, con i suoi sentieri e panorami, è una meta che fa da contrappunto all’abitato. Moena non si limita alla “visita al borgo”: è anche porta per itinerari alpini. Si possono salire in funivia, come quella per Col Margherita, o utilizzare la cabinovia Ronchi-Valbona come punto di decollo verso creste e crociere panoramiche.




Gusto, Sport e Curiosità Locali
C’è poi un capitolo “dolce” che i moenesi non trascurano: il formaggio di valle, in particolare il Puzzone di Moena, è ingrediente dei menu nei rifugi e nei locali storici: lo si gusta con polenta, miele e confetture locali. Dal lato sportivo e naturalistico, Moena agisce da hub per escursioni in mountain bike, ferrate, nordic walking, percorsi in quota e arrampicate. In estate le guide locali propongono percorsi per tutte le abilità, invernali o meno. Un dettaglio interessante: lungo l’Avisio, in punti vicini al centro, si incontra il cosiddetto “Camerino della Soreghina”, un piccolo spazio raccolto che si affaccia sul torrente e che nella leggenda locale ha un valore simbolico nelle storie ladine. Un ulteriore scorcio da individuare è il Teatro Navalge, situato nel contesto urbano, che merita una visita perché intreccia architettura, eventi culturali e identità di comunità locale.
COME ARRIVARE
Moena si può raggiungere facilmente sia in auto sia con i mezzi pubblici. In auto, si percorre l’autostrada A22 e si esce a Egna/Ora, proseguendo poi sulla SS48 delle Dolomiti fino al borgo. In treno, le stazioni più vicine sono Trento o Bolzano, da cui partono autobus diretti alla Val di Fassa e a Moena. Chi arriva in aereo può atterrare a Bolzano o a Verona Villafranca e poi raggiungere Moena in auto o con autobus di linea.
ALTRI LUOGHI DA VISITARE
Nei dintorni di Moena si trovano splendide località alpine come Canazei e Vigo di Fassa, con piste sciistiche e sentieri escursionistici. La Val di Fassa offre inoltre percorsi naturali di grande suggestione, come il Lago di Carezza e le Dolomiti del Catinaccio, ideali per trekking, arrampicate o semplici passeggiate panoramiche.
Fonte: (NoveColonneATG)
https://9colonne.it/adon.pl?act=Attachment&id=236b9f03c0a4a994560a93c37821af1c&key=original
Mettetevi alla prova:
Wordle:https://puzzel.org/en/wordle/play?p=-OcKMwq2rx23KvgCDDXJ
Accrostic puzzle: https://puzzel.org/en/acrostic/play?p=-OcKOjyIaUp7kWzsacXH
Scavenger Hunt:https://puzzel.org/en/scavenger-hunt/play?p=-OcKU0hzGFmZjxvc7ACM
Word Search: https://puzzel.org/en/wordseeker/play?p=-OcKSBOs4s-GAA1ODXyz


