Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

El paso de La Befana por Santa Clara. Il passaggio della Befana a Santa Clara,Paraguay

La Famiglia Trentina Pacher Paraguay e l’Unione Siciliana del Paraguay hanno donato i proventi raccolti nei rispettivi stand al Mercatino di Natale tenutosi domenica 27 dicembre 2020 in Piazza Italia: organizzato…

Leggi tutto
18 Gennaio 2021
Dal Trentino

Storia in 5 mosse Migrare dal Trentino all’Europa 1850-1890, il disastro di Marcinelle e migrare dal Trentino al mondo 1870-1914.

MIGRARE: DAL TRENTINO ALL’EUROPA 1850-1980 Tra Ottocento e Novecento emigrare in Europa è un’alternativa a mete più lontane e difficili da raggiungere. Non che le condizioni siano più facili. Minatori…

Leggi tutto
18 Febbraio 2021
Dal Trentino

CiaoTrentino: Vallarsa

Ornella Martini, vicesindaco Vallarsa “La Vallarsa è una piccola valle fluviale scavata dal torrente Leno. Le sue 42 frazioni sono abbracciate dalle Piccole Dolomiti a sud-ovest e dal massiccio del…

Leggi tutto
10 Agosto 2020
Dal Trentino

𝐏𝐀𝐂𝐂𝐎 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐒𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

L’Associazione propone per le prossime festività un pacco regalo di prodotti alimentari trentini. All’interno dello stesso troverete anche il calendario associativo del 2023 con delle ricette provenienti da svariate parti…

Leggi tutto
29 Novembre 2022
Dal Trentino

ACQUA PER UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA A ELDORADO ARGENTINA

A cura di: Mauro Verones Un pozzo per la scuola Agrotecnica di Eldorado Acqua per una educazione inclusiva a Eldorado Contesto socio economico Eldorado è una città, nella parte settentrionale…

Leggi tutto
14 Maggio 2021
  • Dal Trentino

    CiaoTrentino: Comune di Caldonazzo

    UFTE - admin / 18 Settembre 2020 / 0 commenti

    La zona fu abitata in modo più o meno stabile da popolazioni di Euganei e di Illiri, che facevano i pastori e durante l’inverno scendevano al piano, abitando in capanne. Sorsero così masi…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    L’assemblea generale ordinaria dei soci dell’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero APS

    UFTE - admin / 11 Settembre 2020 / 0 commenti

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    CiaoTrentino: Tamanini uvas e vinhos.

    UFTE - admin / 13 Agosto 2020 / 0 commenti

    Sr. Nilo Tamanini em Rio Fortuna Venda de uvas e vinhos. Muito bom o passeio vale a pena conhecer um lugar muito bonito e as uvas deliciosas…. Produtos de ótima qualidade todos artesanais!!…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    CiaoTrentino: Terragnolo

    UFTE - admin / 10 Agosto 2020 / 0 commenti

    A cura di Ing Lorenzo Galletti, Sindaco di Terragnolo

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    CiaoTrentino: Vallarsa

    UFTE - admin / 10 Agosto 2020 / 0 commenti

    Ornella Martini, vicesindaco Vallarsa “La Vallarsa è una piccola valle fluviale scavata dal torrente Leno. Le sue 42 frazioni sono abbracciate dalle Piccole Dolomiti a sud-ovest e dal massiccio del Pasubio a est.…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    ….CI FACCIAMO IN 5×1000 ….

    UFTE - admin / 28 Luglio 2020 / 0 commenti

    Carissima amica, carissimo amico Si avvicina il momento della presentazione della dichiarazione dei redditi e chiediamo il tuo supporto e aiuto per promuovere la nostra campagna per la destinazione del cinque per mille.…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Finca Corahe: un café con mucha herencia

    UFTE - admin / 23 Giugno 2020 / 0 commenti

    Articulo tomado de primerocafe.com La Finca Corahe, ubicada en Zentla, Veracruz, produce un café elaborado  con  talento, pasión y mucha herencia familiar. Los granos de este paraíso enclavado en la zona montañosa del…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Entrevista Ser Professora

    UFTE - admin / 23 Giugno 2020 / 0 commenti

    com Isabel Maria Beber, Familia Trendina de Timbo, Brasil. A Professora Isabel atua 30 anos na área da Educação como Professora e realizou uma entrevista ao Programa A Voz do Povo com o apresentador Edson…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    SEMINARI WEB TALK

    UFTE - admin / 4 Giugno 2020 / 0 commenti

    Questa serie di workshop che abbiamo tenuto e terremo durante i mesi di maggio e giugno come side-event affiancheranno l’importante opportunità di praticare la lingua italiana dal vivo. L’obbiettivo nostro è quello di…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Ritorno in Paraguay

    UFTE - admin / 6 Maggio 2020 / 0 commenti

    A cura di Rosi Comitini Mi chiamo Rosi Comitini e vivo in Sicilia, da secoli terra di conquista e di migrazione. Sin da piccola sapevo che mia nonna Maria era nata in un…

    Leggi tutto
3637383940

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • GLI AGOSTINIANI, UNA COMUNITA’ RELIGIOSA CON OTTO SECOLI DI STORIA
  • TRENTINO, LA TRADIZIONE ALTOATESINA VIVE A BRONZOLO
  • Un Ponte di Voci e Sapori: La Famiglia Trentina di Timbò e Rio Dos Cedros Incanta il Mondo – Un Ringraziamento Speciale a Patty Ferrari
  • LIGURIA: MANAROLA, IL MIRACOLO VERTICALE DELLE CINQUE TERRE
  • Pablo Posanzini: talento argentino tra lirica, legge e palcoscenico internazionale

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.