Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

Approvazione del Decreto Cittadinanza da Parte della Camera

Fonte: https://webtv.camera.it/evento/28131 Nella seduta odierna la Camera con 137 voti, 2 astenuti e 83 contrari ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 28 marzo 2025,…

Leggi tutto
21 Maggio 2025
Dal Trentino

Entrevista Ser Professora

com Isabel Maria Beber, Familia Trendina de Timbo, Brasil. A Professora Isabel atua 30 anos na área da Educação como Professora e realizou uma entrevista ao Programa A Voz do Povo com…

Leggi tutto
23 Giugno 2020
Dal Trentino

TRENTINO ALTO ADIGE: SAN MARTINO DI CASTROZZA, NEL FASCINO FIABESCO DELLE DOLOMITI

Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Circondato da foreste rigogliose, prati fioriti e picchi rocciosi che si tingono di rosa al tramonto, San Martino di Castrozza è un paradiso per chi cerca…

Leggi tutto
21 Marzo 2025
Dal Trentino

Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione in Italia si celebra il 25 aprile di ogni anno per commemorare la liberazione del paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista durante la Seconda Guerra…

Leggi tutto
24 Aprile 2025
Dal Trentino

San Nicolò, il Santo che in Alto Adige piace più di Babbo Natale

Come da tradizione il 5 dicembre, giornata dedicata al santo protettore dei bambini. San Nicola fu uno dei più illustri santi che fiorirono nella Chiesa orientale nel secolo IV. Nativo di Patara…

Leggi tutto
5 Dicembre 2022
  • Dal Trentino

    Un ponte d’amore tra Famiglie Trentine: quando le radici parlano.

    UFTE - admin / 6 Aprile 2025 / 0 commenti

    A cura di: Tayse Uber, Famiglia trentina di Joinville, Brasile Immagina il profumo avvolgente della polenta fumante, il suono di un dialetto antico che risveglia ricordi lontani. Un’emozione palpabile ha avvolto l’incontro tra…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO ALTO-ADIGE: TERME, LEGGENDE E FORMAGGI: LA RICETTA PERFETTA DI CALDES

    UFTE - admin / 4 Aprile 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Nella valle del Noce, tra le montagne della provincia di Trento, sorge Caldes, un borgo che sembra uscito da una fiaba. Con le sue case in pietra, i boschi…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Rinnovo del direttivo del Forum Accademico Italiano: continuità e innovazione per la cooperazione scientifica italo-tedesca

    UFTE - admin / 2 Aprile 2025 / 0 commenti

    Fonte: https://www.ilmitte.com/2025/03/forum-accademico-italiano-nuovo-direttivo-e-cooperazione-italo-tedesca/ Il Forum Accademico Italiano (FAI), rete di riferimento per la comunità scientifica italiana in Germania, ha recentemente rinnovato il proprio direttivo, confermando alla presidenza il Prof. Vito Francesco Gironda, storico presso…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Cambi nella Cittadinanza Italiana: Chiarezza sulla Non Retroattività e la Sicurezza dei Cittadini Attuali.

    UFTE - admin / 1 Aprile 2025 / 0 commenti

    In risposta alle molteplici domande provenienti dall’estero in merito alla nuova normativa, esponiamo qui di seguito alcuni chiarimenti: Le nuove normative non influiscono su coloro che già possiedono la cittadinanza; vengono chiariti i…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Il Consiglio dei Ministri approva modifiche alla legge sulla cittadinanza “ius sanguinis”

    UFTE - admin / 28 Marzo 2025 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina Il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il “pacchetto cittadinanza”, insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Santa Sede, Giubileo e Turismo delle Radici

    UFTE - admin / 28 Marzo 2025 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina Si è svolto il 26 marzo, a Palazzo Borromeo l’evento “Giubileo 2025 e Turismo delle Radici. Sinergie ed opportunità per la riscoperta e la valorizzazione dei territori”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    FRIULI VENEZIA GIULIA: PALMANOVA, LA FORTEZZA A STELLA CHE NON SPARÒ MAI UN COLPO

    UFTE - admin / 28 Marzo 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Udine – Palmanova, la città stellata Il cuore della città: Piazza Grande La fortezza e le sue leggende Palmanova oggi: tra storia e vita quotidiana Informazioni pratiche per la visita ALTRI…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    I 33 paesi del Trentino dove nessuno vuole vivere, fino a 100mila euro per chi si trasferisce: ecco come ottenerli

    UFTE - admin / 26 Marzo 2025 / 0 commenti

    di Mario Parolari Fonte: https://corrieredeltrentino.corriere.it/notizie/cronaca/25_marzo_18/i-33-paesi-del-trentino-dove-nessuno-vuole-vivere-fino-a-100mila-euro-per-chi-si-trasferisce-ecco-come-ottenerli-0786995d-2f07-4dfe-952e-d45fd5479xlk.shtml?refresh_ce La Provincia di Trento fornirà fino a 80mila euro per la ristrutturazione di un immobile (e fino a 20mila per l’acquisto). I paesi sono quelli che hanno perso più…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Rio dos Cedros: un’ode all’eredità italiana, 150 anni di legami indissolubili

    UFTE - admin / 23 Marzo 2025 / 0 commenti

    a cura di Isabel Bebber “Rio dos Cedros, 21 marzo 2025 – L’eco di antiche melodie e il calore di abbracci sinceri hanno avvolto l’auditorium dell’EBB Giovani Trentini, a Rio dos Cedros, in…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO ALTO ADIGE: SAN MARTINO DI CASTROZZA, NEL FASCINO FIABESCO DELLE DOLOMITI

    UFTE - admin / 21 Marzo 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Circondato da foreste rigogliose, prati fioriti e picchi rocciosi che si tingono di rosa al tramonto, San Martino di Castrozza è un paradiso per chi cerca pace, bellezza e…

    Leggi tutto
678910

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • Bando per l’assegnazione di n. 12 posti riservati ai trentini residenti all’estero: Corso di italiano residenziale in Trentino liv. B1
  • La Protezione Civile Trentina in Cattedra: Scambio con il Brasile per un Modello di Efficienza
  • Radici e Risonanze: Quando la Musica Abbraccia la Storia
  • Un Ritratto della Mobilità Femminile Europea Sbarca a Roma
  • NEL RESPIRO DELLE VALLI: MOENA E LA SUA ARMONIA ALPINA

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.