
Radici e Risonanze: Quando la Musica Abbraccia la Storia
Preparatevi a un’esperienza profonda e viscerale: le melodie trentine attraverseranno l’oceano per risuonare nei cuori della comunità italiana in Brasile, ricordando la storia di migrazione e celebrando il valore della tradizione.
Il Coro Valsella di Borgo Valsugana e il Corpo Bandistico di Albiano, due eccellenze musicali del Trentino, sono pronti a incantare il pubblico brasiliano con una serie di esibizioni che promettono di essere molto più di semplici concerti: saranno una celebrazione delle radici, dell’amicizia e del legame indissolubile con la terra d’origine.
Il Coro Valsella, forte di una tradizione che affonda le sue radici nel 1936, porta con sé la potenza espressiva del canto popolare alpino. Le loro voci non si limitano a intonare melodie; raccontano storie di fatica, di amore per la montagna, di emigrazione e di speranza, un retaggio che risuona profondamente nelle comunità brasiliane di origine italiana.
Il Coro Valsella di Borgo Valsugana è nato nel 1936, data che lo rende il secondo coro più anziano del Trentino. Dopo aver setacciato per anni la memoria della gente della valle, raccogliendo parole e melodie della tradizione trentina, ha rivolto la propria attenzione e curiosità alla musica popolare dei popoli europei ed extraeuropei, aprendo il cuore e la mente a una conoscenza più ampia. È così che il coro è venuto a creare una propria identità, e non è un caso se nel proprio repertorio compaiono canti di Paesi diversi a riprova che il canto, come la musica, la letteratura e l’arte in genere, può unire almeno sul piano emozionale e della condivisione dell’esperienza.
Il Coro vanta molti riconoscimenti e successi nazionali ed internazionali, tra cui vanno ricordati i concerti al teatro della Casa Bianca alla presenza del presidente Carter, alla sala Nervi dello Stato del Vaticano alla presenza di Giovanni Paolo II, in diversi teatri dell’Australia, concerti tenuti con Goran Bregovic e la sua Wedding and Funeral Band. Oltre a concerti nei maggiori teatri italiani, della Cecoslovacchia, Svizzera, Germania, Montecarlo, Eritrea.





Concerto Internacional “150 anos da grande imigração trentina em SC”



