
Un Omaggio al Cuore Italiano: Radici, Canto e Comunità a Bento Gonçalves
A cura di Ineri Copat
Bento Gonçalves, Brasile. Due scatti che raccontano più di mille parole, due video che risuonano di passione: questa è la nostra storia, intrisa di profondo amore per le radici italiane che hanno plasmato la nostra identità e il nostro futuro.

Nelle vivaci atmosfere di Expobento/Fenavinho, il cuore della nostra comunità ha pulsato al ritmo di un “filò” tradizionale. Immaginate uno stand, il nostro “Bodegón“, divenuto crocevia di ricordi, risate e sapori autentici. Qui abbiamo reso omaggio a quegli indomiti immigrati italiani che, con la loro forza, tenacia e visione, sono stati i veri propulsori dello sviluppo di Bento Gonçalves. Ogni filo che annodavamo, ogni parola condivisa, ogni sorriso scambiato era un tributo a chi ha seminato prosperità in questa terra lontana ma così vicina al cuore. Era un ponte tra passato e presente, un riconoscimento dovuto a chi, con sudore e coraggio,ò ha costruito il fondamento della nostra prosperità.

Ma la nostra voce non si è spenta lì. Il 28 giugno 2025, la Casa della Cultura di Bento Gonçalves ha vibrato con le armonie del Sesto Festival dei Cori. Abbiamo avuto l’onore di partecipare, portando sul palco non solo note, ma emozioni, storie e l’anima stessa della nostra comunità. Ogni canto era un inno alla resilienza, alla bellezza della cultura che ci lega e alla gioia di condividere la nostra passione.
Questi momenti, sia il calore del “filò” che l’emozione del canto corale, sono frammenti preziosi del nostro percorso. Sono la testimonianza vivente di come le radici profonde possano fiorire in una comunità vibrante e proiettata verso il futuro, senza mai dimenticare da dove veniamo.
Siamo fieri di essere i custodi di questa eredità, di onorare il sacrificio e la visione dei nostri avi e di continuare a tessere la trama di una storia che parla di appartenenza, passione e gratitudine.

