Dal Trentino

Un ponte d’amore tra Famiglie Trentine: quando le radici parlano.

A cura di: Tayse Uber, Famiglia trentina di Joinville, Brasile

Immagina il profumo avvolgente della polenta fumante, il suono di un dialetto antico che risveglia ricordi lontani. Un’emozione palpabile ha avvolto l’incontro tra le famiglie trentine di Joinville e Rio dos Cedros-Timbó, in Brasile. Un abbraccio caloroso, un viaggio nel tempo, un omaggio alle radici che non conoscono confini.

Un tuffo nel passato, un legame indissolubile

Grazie all’impeccabile organizzazione della Famiglia Uber, questo evento si è trasformato in un vero e proprio viaggio nel tempo. Le storie dei pionieri, partiti oltre un secolo fa alla ricerca di una nuova vita, si sono intrecciate con le testimonianze di chi oggi vive in Brasile. Un ponte ideale tra passato e presente, arricchito da canti tradizionali che hanno fatto vibrare l’anima.

La polenta: un simbolo, un’identità

Cuore pulsante della festa, la polenta, piatto semplice e nutriente, ha unito i cuori e i palati dei presenti. Ogni cucchiaiata, un concentrato di tradizione, calore familiare e ricordi condivisi.

Melodie dal cuore: i canti della tradizione

Durante l’incontro, le voci della famiglia trentina di Rio dos Cedros-Timbó si sono levate in coro, intonando antiche melodie che hanno rievocato la storia e le tradizioni dei loro antenati. Tra i canti più toccanti, “Merica”, un inno alla scoperta di una terra sconosciuta e simbolo di speranza per gli immigrati.

“Non dimenticate le vostre radici”: un messaggio che scalda il cuore

Un monito, un invito a custodire gelosamente il patrimonio culturale e linguistico ereditato dagli antenati. Un tesoro prezioso da tramandare alle future generazioni, per mantenere vivo e saldo il legame con la terra d’origine.

Un abbraccio che supera ogni distanza

L’incontro tra le famiglie trentine del Brasile è stato un’esplosione di emozioni, un momento di pura gioia. Abbracci calorosi, sorrisi sinceri, la testimonianza di un’identità condivisa che non conosce distanze. Un legame indissolubile, un tesoro da custodire e celebrare, oggi e per sempre.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *