Amici: Un futuro multilingue e solidale si diversifica in nuove dimensioni
A cura di: Margarita Bussolon
In una cerimonia ricca di emozioni, la comunità educativa di Amici ha celebrato i brillanti risultati dei suoi studenti. L’auditorio, addobbato a festa, ha accolto con entusiasmo genitori, insegnanti e alunni riuniti per festeggiare un altro anno di crescita e successi.
Con parole appassionate, le autorità scolastiche hanno vivamente sottolineato l’impegno e la dedizione di ogni membro della comunità. “Ad Amici”, ha affermato la Direttrice Generale, Professoressa Margarita Bussolon, “non formiamo solo studenti, ma persone brillanti e consapevoli”, evidenziando l’approccio globale dell’istituto verso l’educazione.
L’insegnamento dell’italiano e della lingua dei segni ha avuto un ruolo centrale, dimostrando l’impegno della scuola a promuovere la diversità e l’inclusione.
Questa cerimonia è il frutto di uno sforzo congiunto di studenti, insegnanti e famiglie. Ognuno di voi ha contribuito a costruire una comunità educativa solida e impegnata. Sui volti degli studenti brillava la gioia e la soddisfazione di aver raggiunto i loro obiettivi. I loro progetti hanno dimostrato un alto livello di creatività e di conoscenza.
La cerimonia si è conclusa con la consegna di riconoscimenti agli studenti che si sono distinti in vari ambiti. Questi giovani talenti sono un esempio per tutti e motivo di grande orgoglio per le loro famiglie e i loro insegnanti.
L’Istituto Amici si conferma un punto di riferimento nell’educazione multilingue, innovando costantemente nella formazione di cittadini del mondo.