Funcionario Itinerante para la Emisión del Pasaporte: Consulado de Còrdoba, Argentina
Fuente: Consulado General de Italia Cordoba, Argentina. Dirigida únicamente a las personas residentes en las ciudades de Unquillo, Villa Allende, Salsipuedes, Agua de Oro, La Granja, Mendiolaza y Rio Ceballos. La apertura de…
La letteratura italiana per l’infanzia a Zurigo
Fonte: La Farnesina Al via il programma di Alta formazione della Farnesina per le Scuole italiane all’estero Si inaugura a Zurigo il programma di Alta Formazione ideato dalla Farnesina per gli studenti e i docenti delle Scuole italiane…
Coro Citavi, Brasil
Fonte: Coro Citavi, Brasil Il Coro Citavi de Rio do Oeste è pronto per un viaggio culturale in Italia, rispondendo a un invito speciale del Coro Caré Alto de Vigo di Rendena, Provincia…
Giornata dell’Autonomia
Fonte: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/ l 5 settembre, giorno in cui nel 1946 fu firmato l’accordo fra Alcide de Gasperi e Karl Gruber, si celebra in Trentino la Giornata dell’Autonomia, per sottolineare il valore di un…
CORTINA D’AMPEZZO, LA “REGINA DELLE DOLOMITI” IN VENETO
Fonte: (NoveColonneATG) Belluno – Cortina d’Ampezzo, la “Regina delle Dolomiti” in provincia di Belluno, è una meta d’eccellenza per gli amanti della montagna, dello sport e del divertimento. Questa cittadina offre un’esperienza unica,…
“Festival della Patata” di Sfruz
Sfruz è un tipico villaggio alpino nella Val di Non, conosciuto per le sue antiche origini e la sua struttura urbana conservata. È famoso per le sue tombe romane, le case rurali e…
VIGO DI FASSA, UN VIAGGIO IN TRENTINO NEL CUORE DELLE DOLOMITI
Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Anima ladina nel cuore delle Dolomiti, Vigo è stato uno dei primi centri turistici della valle nella provincia di Trento. Fin dagli albori del XIX secolo, infatti, il borgo…
Le elezioni del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia autonoma di Trento.
Fonte: Provincia autonoma di Trento Come noto, il 22 ottobre 2023 avranno luogo le elezioni del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia autonoma di Trento. Con la deliberazione nr. 1547 del 18…
Marcinelle, i nostri emigrati e quel sacrificio che onora il Paese (Il Mattino)
Fonte: La Farnesina L’ 8 agosto 1956 a Marcinelle, alla periferia di Charleroi, un incendio scoppiato in uno dei pozzi della miniera di carbone del Bois du Cazier causò la morte di 262…
VIPITENO, SOTTO LA “TORRE DELLE DODICI” IN ALTO ADIGE
Fonte: (NoveColonneATG) Bolzano – Tra case colorate, vie dello shopping, pittoresche piazze medievali e paesaggi di montagna, il nucleo abitato del borgo di Vipiteno (Sterzing in tedesco), in provincia di Bolzano, si è…