Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

Il 2018 in sintesi: Brasile

Famiglia Trentina di Benedito Novo – SC – Hoje o desfile da Festa das Tradições (Italianas, alemãs e Polonesas) foi Maravilhoso. A Famiglia Trentina/Italiana sentiu-se honrada em participar. Agradecemos à…

Leggi tutto
7 Gennaio 2019
Dal Trentino

Adviento en Casa Luna, Rafaela, Argentina.

A cura di: Vanesa Panizza, Familia Trentina di Rafaela, Argentina Adviento en Casa Luna. Se ha comenzado a vivenciar la Época de Adviento, que inició el domingo 1 de diciembre.Adviento…

Leggi tutto
6 Dicembre 2024
Dal Trentino

Puerto Tirol: 136 anni di storia e progresso nel Chaco argentino

Un crogiolo di culture alla frontiera Puerto Tirol, una località del Chaco che quest’anno celebra il suo 136° anniversario, è molto più di un semplice insediamento. È una viva testimonianza…

Leggi tutto
6 Agosto 2024
Dal Trentino

Il Messico … una cura per l’anima.

A cura di Failo Sonia  Questo testo non sarà mai abbastanza per raccontarvi tutte le scoperte, le esperienze, i legami ma soprattutto tutte le emozioni che ho potuto provare nel…

Leggi tutto
27 Marzo 2020
Dal Trentino

PUGLIA: MINERVINO DI LECCE, BORGO DAL FASCINO ANTICO

Lecce – Adagiato nella Valle dell’Idro, Minervino di Lecce è un luogo di chiese del Rinascimento e barocche, fortezze trasformate in dimore nobiliari, dolmen e menhir. La visita al centro…

Leggi tutto
27 Giugno 2025
  • Dal Trentino

    Favole per crescere: un investimento nel futuro dei nostri bambini

    UFTE - admin / 31 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Nell’era digitale, dove schermi e contenuti multimediali catturano sempre più l’attenzione dei nostri figli, è fondamentale riscoprire il potere delle favole e della lettura ad alta voce. Un gesto semplice, ma ricco di…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    LAZIO: LA FORTEZZA MEDIEVALE CHE DOMINA 34 BORGHI

    UFTE - admin / 31 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Rieti – Collalto Sabino, posto a 1.000 metri di altitudine sul confine tra Lazio e Abruzzo, è un borgo medievale che incanta per la sua posizione privilegiata e per il fascino…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La leggenda dei giorni più freddi dell’anno: una storia di merli, neve e un pizzico di magia

    UFTE - admin / 29 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Avete mai sentito parlare dei “tre giorni della merla”? Sono gli ultimi tre giorni di gennaio, quelli che, secondo la tradizione, sono i più freddi dell’anno. Ma perché si chiamano così? La risposta…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    POSSAGNO, PATRIA DELLO SCULTORE ANTONIO CANOVA

    UFTE - admin / 28 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Fonte:(NoveColonneATG) Treviso – Possagno è un caratteristico borgo in provincia di Treviso, sorto nel territorio della Valcavasia abitato sin dal Neolitico o dall’Eneolitico, con alcuni reperti che hanno testimoniato anche la presenza di…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giorno della Memoria

    UFTE - admin / 27 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Il 27 gennaio 2025 è l’ottantesimo Anniversario della Liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, luogo simbolo dello sterminio di milioni di persone che lì e negli altri centri della spietata macchina delle…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO ALTO ADIGE: SETTE FRAZIONI, MILLE EMOZIONI, SAN LORENZO IN BANALE E LE MERAVIGLIE DELLA VAL D’AMBIÈZ

    UFTE - admin / 24 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – San Lorenzo in Banale è un luogo dove il passato sembra convivere armoniosamente con il presente, un borgo che racconta la sua storia attraverso le frazioni – le “sette…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    CORSO DI SPAGNOLO

    UFTE - admin / 23 Gennaio 2025 / 0 commenti

    È ammessa la partecipazione al percorso formativo a coloro che sono iscritti alla nostra associazione in qualità di soci. DESCRIZIONE L’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero Aps promuove nell’ambito delle sue attività culturali un…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    BASILICATA, UN VIAGGIO TRA TRADIZIONI E NATURA A CORLETO PERTICARA

    UFTE - admin / 14 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Potenza – Adagiato tra i dolci rilievi della Val d’Agri, Corleto Perticara incanta con il suo intreccio di storia, cultura lucana e paesaggi mozzafiato. Questo piccolo borgo in provincia di Potenza,…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    SAN GIOVANNI DI FASSA, CUORE CULTURALE E NATURALE DELLA VAL DI FASSA

    UFTE - admin / 10 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – San Giovanni di Fassa è un gioiello incastonato nella Val di Fassa, un luogo dove natura, storia e cultura si fondono per creare un’esperienza unica. Il suo toponimo risale…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Festa del tricolore

    UFTE - admin / 7 Gennaio 2025 / 0 commenti

    Celebrare il Tricolore italiano significa molto più che semplicemente ammirare una bandiera. È un gesto che ci collega profondamente alla nostra storia, alla nostra identità nazionale e ai valori che ci uniscono come…

    Leggi tutto
89101112

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • Bando per l’assegnazione di n. 12 posti riservati ai trentini residenti all’estero: Corso di italiano residenziale in Trentino liv. B1
  • La Protezione Civile Trentina in Cattedra: Scambio con il Brasile per un Modello di Efficienza
  • Radici e Risonanze: Quando la Musica Abbraccia la Storia
  • Un Ritratto della Mobilità Femminile Europea Sbarca a Roma
  • NEL RESPIRO DELLE VALLI: MOENA E LA SUA ARMONIA ALPINA

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.

 

Caricamento commenti...