Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

La Giornata Mondiale del Sorriso

La Giornata Mondiale del Sorriso, o World Smile Day in inglese, è una giornata celebrata in tutto il mondo per promuovere il potere del sorriso e l’importanza di diffondere la…

Leggi tutto
6 Ottobre 2023
Dal Trentino

SARDEGNA: CALASETTA “LA BIANCA” DOVE SI PARLA IL DIALETTO TABARCHINO

Fonte: (NoveColonneATG) Sud Sardegna – Nell’arcipelago sardo del Sulcis, sulla punta settentrionale dell’isola di Sant’Antioco, si trova uno splendido borgo pronto ad affascinare per storia, tradizioni, cucina marinara e spiagge…

Leggi tutto
21 Maggio 2024
Dal Trentino

TRENTINO ALTO ADIGE: COMANO TRENTINO È IL RESPIRO DELLE DOLOMITI

Comano è un borgo alpino immerso tra boschi e valli, situato a circa 630 metri di altitudine, con scenari che spaziano dalle Dolomiti di Brenta alla piana del Garda. Passeggiando…

Leggi tutto
2 Agosto 2025
Dal Trentino

LIGURIA: LAIGUEGLIA NASCONDE UN PICCOLO UNIVERSO DI STORIA, ARTE E MARE

Fonte: (NoveColonneATG) Savona – Laigueglia, piccolo gioiello della Riviera ligure di ponente, incanta i visitatori con il suo fascino senza tempo. Il borgo marinaro, affacciato su una delle rade più…

Leggi tutto
20 Dicembre 2024
Dal Trentino

LA BASILICATA E I SUOI NOVE CARNEVALI STORICI

Fonte: (NoveColonneATG) Potenza – La Basilicata conserva tradizioni carnevalesche tutte da scoprire. Lo stretto legame tra popolazione lucana e tradizioni, infatti, raggiunge l’apice durante i Carnevali storici. Il Carnevale, in…

Leggi tutto
2 Febbraio 2024
  • Dal Trentino

    La Giornata Internazionale delle Famiglie

    UFTE - admin / 15 Maggio 2024 / 0 commenti

    La Giornata Internazionale delle Famiglie, celebrata il 15 maggio di ogni anno, è un’occasione importante per diverse ragioni. Ecco alcuni motivi chiave per cui questa giornata è significativa: 1. Riconoscimento dell’importanza della famiglia:…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRECCHINA, LA “CITTA’ GIARDINO” DELLA BASILICATA

    UFTE - admin / 13 Maggio 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Potenza – Trecchina è la “città giardino” della provincia di Potenza, immersa tra boschi e monti lucani, a due passi dal Tirreno e arricchita dal suggestivo panorama sul golfo di Policastro…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO ALTO-ADIGE: MERANO, BELLEZZE NATURALI E CULTURA AD ALTA QUOTA

    UFTE - admin / 3 Maggio 2024 / 0 commenti

    Fonte (NoveColonneATG) Bolzano – Merano, la seconda città più grande dell’Alto Adige, è un gioiello che mescola un paesaggio unico con un vibrante calendario di eventi culturali. La sua storia come rinomata stazione…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    EMILIA ROMAGNA: FORLÌ, DAI ROMANI AL RAZIONALISMO DEL PRIMO ‘900

    UFTE - admin / 29 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte:(NoveColonneATG) Forlì-Cesena – Immersa nella ricca pianura padana, ai piedi delle verdi colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, Forlì si erge come una testimonianza vivente del passato glorioso che ha plasmato la sua identità. Fondata dai…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Festa della Liberazione, il 25 Aprile.

    UFTE - admin / 24 Aprile 2024 / 0 commenti

    La Festa della Liberazione in Italia si celebra il 25 aprile di ogni anno per commemorare la liberazione del paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    LOMBARDIA: TRADIZIONI, ARTE E CULTURA SI INCROCIANO A DESENZANO DEL GARDA

    UFTE - admin / 23 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Brescia – Desenzano del Garda, incantevole località sulla sponda bresciana del Lago di Garda, si erge come un centro poliedrico, combinando turismo, agricoltura e industria. Situata nella zona sudoccidentale dell’anfiteatro morenico…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La Giornata Mondiale della Terra: Celebrando la nostra Casa Comune

    UFTE - admin / 19 Aprile 2024 / 0 commenti

    A cura di: Kristal Zurlo e Alessandro Michelon Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un evento dedicato alla promozione della consapevolezza e dell’azione…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO-ALTO ADIGE: SULLE TRACCE DEI DINOSAURI A ROVERETO

    UFTE - admin / 19 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Appena a nord di Verona, incastonata tra pianura e montagna, si trova Rovereto, una città che da sempre è crocevia di culture, unendo elementi italiani e tedeschi in un…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    SCOPRI I VILLAGGI PIÙ INCANTEVOLI DELLA PUGLIA IN QUESTO EMOZIONANTE VIAGGIO!

    UFTE - admin / 17 Aprile 2024 / 0 commenti

    Dall’Alberobello storico al caratteristico Cisternino, esplora l’autentica Italia meridionale attraverso i suoi villaggi storici e pittoreschi. Un viaggio in Puglia che ti porterà nel cuore della tradizione e della cultura pugliese, mostrandoti cosa…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    MALCESINE: IL VENETO CHE AFFASCINO’ GOETHE, KAFKA E KLIMT CON LA SUA BELLEZZA

    UFTE - admin / 12 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Verona – Nei suoi scritti, Goethe descrisse le sensazioni trasmesse al suo passaggio sul Lago di Garda. Tra il 13 e il 14 settembre 1786, infatti, fece una sosta proprio nel…

    Leggi tutto
1617181920

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • Bando per l’assegnazione di n. 12 posti riservati ai trentini residenti all’estero: Corso di italiano residenziale in Trentino liv. B1
  • La Protezione Civile Trentina in Cattedra: Scambio con il Brasile per un Modello di Efficienza
  • Radici e Risonanze: Quando la Musica Abbraccia la Storia
  • Un Ritratto della Mobilità Femminile Europea Sbarca a Roma
  • NEL RESPIRO DELLE VALLI: MOENA E LA SUA ARMONIA ALPINA

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.