Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

TURISMO DELLE RADICI / CHIUSA, LA “CITTÀ DEGLI ARTISTI” IN ALTO ADIGE

Fonte: (NoveColonneATG) Bolzano – Tra il tardo Ottocento e gli inizi del Novecento, moltissimi artisti, la maggior parte dei quali provenienti dalla Germania, si stabilì a Chiusa, comune che attualmente…

Leggi tutto
28 Aprile 2023
Dal Trentino

TRENTINO ALTO ADIGE: DOBBIACO, AI PIEDI DELLE TRE CIME

Fonte: (NoveColonneATG) Bolzano – C’è un luogo in Alto Adige dove la natura non è solo sfondo ma protagonista: Dobbiaco, nel cuore delle Dolomiti, si presenta come un perfetto punto…

Leggi tutto
23 Maggio 2025
Dal Trentino

TRENTINO ALTO ADIGE: SAN MARTINO DI CASTROZZA, NEL FASCINO FIABESCO DELLE DOLOMITI

Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Circondato da foreste rigogliose, prati fioriti e picchi rocciosi che si tingono di rosa al tramonto, San Martino di Castrozza è un paradiso per chi cerca…

Leggi tutto
21 Marzo 2025
Dal Trentino

Mercatino di Natale, Paraguay

Il Mercatino di Natale italiano è stato aperto al pubblico dalle 10:00 alle 16:00. “La fiera sarà controllata seguendo i regolamenti sanitari emanati dal Ministero della Sanità e del Benessere…

Leggi tutto
29 Dicembre 2020
Dal Trentino

Giornata dell’Autonomia

Fonte: https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/ l 5 settembre, giorno in cui nel 1946 fu firmato l’accordo fra Alcide de Gasperi e Karl Gruber, si celebra in Trentino la Giornata dell’Autonomia, per sottolineare il…

Leggi tutto
4 Settembre 2023
  • Dal Trentino

    TURISMO DELLE RADICI / SULL’ALPE CIMBRA PER CONOSCERE LA PROTETTRICE DEGLI EMIGRATI TRENTINI

    UFTE - admin / 6 Febbraio 2023 / 0 commenti

    (NoveColonneATG) Trento – Chiunque voglia scoprire la storia dell’emigrazione trentina ha una nuova meta da raggiungere: la mostra permanente “Il viaggio di Amabile. Una storia di emigrazione di fine ‘800”, nel comune di…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Borse di studio per l’Università degli Studi di Trento

    UFTE - admin / 3 Febbraio 2023 / 0 commenti

    É online il nuovo bando per le borse di studio, riservate a discendenti trentini, per la frequenza dei corsi di laurea e di laurea magistrale/master dell’Università di Trento per l’anno accademico 2023/2024. Trovate le informazioni sulla pagina: https://www.mondotrentino.net/Iniziative/Borse-di-studio-Scholarships/Borse-di-studio-per-l-Universita-degli-Studi-di-Trento a cui sono allegati il…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Resistencia 145° anniversario della sua fondazione.

    UFTE - admin / 2 Febbraio 2023 / 0 commenti

    Fu fondata nel 1878 con Decreto del Governo Nazionale sulla base del Paraje San Fernando, un insediamento forestale abitato dalla metà del XIX secolo, al quale si unì un contingente di immigrati italiani…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    180 piezas precolombinas retornaron a Colombia desde Italia

    UFTE - admin / 1 Febbraio 2023 / 0 commenti

    Fonte: Ministerio de Relaciones Exteriores de la Repùblica de Colombia. Bogotá, enero 22 de 2023. En la pista de aterrizaje del Comando Aéreo de Transporte Militar (CATAM) fueron recibidos por funcionarios del Ministerio de…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    É chegada a hora da vindima, Bento Gonçalves – RS, Brasil.

    UFTE - admin / 30 Gennaio 2023 / 0 commenti

    É chegada a hora da vindima, momento de colher os frutos do trabalho de um ano inteiro, onde as uvas se transformam em vinho e unem gerações. Para contar essa história e engrandecer…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    BORSE DI STUDIO PER L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA

    UFTE - admin / 20 Gennaio 2023 / 0 commenti

    DESCRIZIONE L’Unione delle Famiglie Trentine all’Estero Aps con il sostegno finanziario della Provincia Autonoma di Trento promuove nell’ambito delle sue attività culturali un progetto rivolto  ai discendenti di emigrati trentini residenti all’estero che…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La vera storia della pizza Margherita

    UFTE - admin / 17 Gennaio 2023 / 0 commenti

    La pizza Margherita è stata inventata a Napoli ed è diventata famosa in tutto il mondo. Ecco la vera storia.Siamo nell’estate del 1889. Il re Umberto I di Savoia e la sua sposa,…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Cimbri nelle Valli del Leno: Le Valli del Leno sono formate da tre Comuni: Vallarsa, Trambileno e Terragnolo.

    UFTE - admin / 15 Gennaio 2023 / 0 commenti

    Presentazione ufficiale del video-documentario storico-culturale “Cimbri nelle Valli del Leno”, realizzato grazie alla Comunità della Vallagarina e dei Comuni di Terragnolo, Trambileno e Vallarsa. L’ antica cultura cimbra nelle Valli del Leno è…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giorno della Memoria: Annelies Marie Frank detta Anne (italianizzata in Anna Frank)

    UFTE - admin / 13 Gennaio 2023 / 0 commenti

    Annelies Marie Frank detta Anne (italianizzata in Anna Frank), nacque a Francoforte in Germania, il 12 giugno 1929, da una famiglia di patrioti tedeschi di religione ebraica. La sua famiglia era composta dal…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    In Calabria al via il primo corso sul “Turismo delle Radici”

    UFTE - admin / 13 Gennaio 2023 / 0 commenti

    NoveColonneATG) Roma – Il 12 gennaio prenderà ufficialmente il via il corso di formazione sul “Turismo delle radici”, organizzato da SDI Confcommercio Cosenza con il patrocinio dell’Università della Calabria e del MAECI. Si…

    Leggi tutto
3132333435

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • Bando per l’assegnazione di n. 12 posti riservati ai trentini residenti all’estero: Corso di italiano residenziale in Trentino liv. B1
  • La Protezione Civile Trentina in Cattedra: Scambio con il Brasile per un Modello di Efficienza
  • Radici e Risonanze: Quando la Musica Abbraccia la Storia
  • Un Ritratto della Mobilità Femminile Europea Sbarca a Roma
  • NEL RESPIRO DELLE VALLI: MOENA E LA SUA ARMONIA ALPINA

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.