Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

𝐏𝐀𝐂𝐂𝐎 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐒𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄

L’Associazione propone per le prossime festività un pacco regalo di prodotti alimentari trentini. All’interno dello stesso troverete anche il calendario associativo del 2023 con delle ricette provenienti da svariate parti…

Leggi tutto
29 Novembre 2022
Dal Trentino

Gabriel Dalmolin

Gabriel Dalmolin é um jovem de 23 anos, natural de Rodeio (estado de Santa Catarina), graduado em História pela Universidade Regional de Blumenau (FURB). Embora Dalmolin possua um sobrenome de…

Leggi tutto
28 Marzo 2021
Dal Trentino

EMILIA ROMAGNA: FORLÌ, DAI ROMANI AL RAZIONALISMO DEL PRIMO ‘900

Fonte:(NoveColonneATG) Forlì-Cesena – Immersa nella ricca pianura padana, ai piedi delle verdi colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, Forlì si erge come una testimonianza vivente del passato glorioso che ha plasmato la sua…

Leggi tutto
29 Aprile 2024
Dal Trentino

IL TRENTINO A PIEVE TESINO, IL CUORE SIMBOLICO D’EUROPA

Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Situato sulle pendici meridionali del monte Silana, nel cuore della Valsugana, il borgo di Pieve Tesino è noto per aver dato i natali allo statista Alcide…

Leggi tutto
12 Gennaio 2024
Dal Trentino

SICILIA: ANTICHI EDIFICI E NATURA DA ESPLORARE A CAMMARATA

Fonte: (NoveColonneATG)  Agrigento – Cammarata, parte del libero consorzio comunale di Agrigento, è una cittadina che sorge alle pendici del Monte omonimo, immerso nei boschi siciliani della Riserva naturale orientata…

Leggi tutto
13 Settembre 2024
  • Dal Trentino

    La Giornata Mondiale della Terra: Celebrando la nostra Casa Comune

    UFTE - admin / 19 Aprile 2024 / 0 commenti

    A cura di: Kristal Zurlo e Alessandro Michelon Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un evento dedicato alla promozione della consapevolezza e dell’azione…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO-ALTO ADIGE: SULLE TRACCE DEI DINOSAURI A ROVERETO

    UFTE - admin / 19 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Appena a nord di Verona, incastonata tra pianura e montagna, si trova Rovereto, una città che da sempre è crocevia di culture, unendo elementi italiani e tedeschi in un…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    SCOPRI I VILLAGGI PIÙ INCANTEVOLI DELLA PUGLIA IN QUESTO EMOZIONANTE VIAGGIO!

    UFTE - admin / 17 Aprile 2024 / 0 commenti

    Dall’Alberobello storico al caratteristico Cisternino, esplora l’autentica Italia meridionale attraverso i suoi villaggi storici e pittoreschi. Un viaggio in Puglia che ti porterà nel cuore della tradizione e della cultura pugliese, mostrandoti cosa…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    MALCESINE: IL VENETO CHE AFFASCINO’ GOETHE, KAFKA E KLIMT CON LA SUA BELLEZZA

    UFTE - admin / 12 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Verona – Nei suoi scritti, Goethe descrisse le sensazioni trasmesse al suo passaggio sul Lago di Garda. Tra il 13 e il 14 settembre 1786, infatti, fece una sosta proprio nel…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Le tradizioni rimangono vive a Forqueta: La Magia dei Filó nella Sua Quinta Edizione

    UFTE - admin / 9 Aprile 2024 / 0 commenti

    A cura di Marcia Slomp Nel cuore del quartiere caxiense, la tradizione dei filó comunitari è stata rivissuta con grande stile la scorsa domenica, 7 aprile, presso la Cappella di San Vigilio. Segnando…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    TRENTINO ALTO ADIGE: STORIA SPORT E CULTURA A CLES, NEL CUORE DELLA VAL DI NON

    UFTE - admin / 5 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Trento – In Trentino-Alto Adige, circondato ad ovest dal Monte Cles e dal Monte Peller e a est dal lago di Santa Giustinia, si trova il comune di Cles, centro amministrativo…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    PUGLIA: CRISPIANO, LA CITTA’ DELLE CENTO MASSERIE

    UFTE - admin / 2 Aprile 2024 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Taranto – Crispiano è la “Città delle cento masserie” in provincia di Taranto, dove scoprire la cultura e le tradizioni contadine oppure andare alla scoperta di grotte e cripte. Sorto sulle…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La Giornata Mondiale dell’Acqua

    UFTE - admin / 22 Marzo 2024 / 0 commenti

    La Giornata Mondiale dell’Acqua è un momento cruciale per sollevare la consapevolezza riguardo all’importanza dell’acqua dolce e per promuovere azioni mirate alla sua gestione sostenibile. Questo evento globale pone l’attenzione su diverse questioni…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Celebrare il Dono dell’Amore Paterno: Il Significato Profondo della Festa del Papà

    UFTE - admin / 19 Marzo 2024 / 0 commenti

    In un mondo in cui le vite scorrono veloci, spesso trascuriamo di fermarci e riflettere sulle fondamenta su cui siamo cresciuti. Ma c’è un giorno all’anno che ci invita a fare proprio questo:…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    San Giuseppe: Padre, Falegname e Modello di Paternità

    UFTE - admin / 19 Marzo 2024 / 0 commenti

    Ogni 19 marzo, il mondo cattolico si unisce per celebrare un uomo che, sebbene silenzioso nei Vangeli, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della cristianità: San Giuseppe. La Festa di San Giuseppe, conosciuta…

    Leggi tutto
1516171819

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • 4 settembre: Il Giorno dell’Immigrato in Argentina
  • EMILIA ROMAGNA, BAGNO DI ROMAGNA TRA ACQUE TERMALI E FORESTE SECOLARI
  • Un gesto di cuore: l’Associazione delle Famiglie Trentine onora gli anziani di Timbó
  • Uma Noite de Gratidão: Celebrando 150 Anos da Imigração Italiana
  • Un ponte di speranza tra il Chaco e la Sardegna: Quando le radici si fanno ali

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.