Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione in Italia si celebra il 25 aprile di ogni anno per commemorare la liberazione del paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista durante la Seconda Guerra…

Leggi tutto
24 Aprile 2025
Dal Trentino

Interscambi giovanili

Dal 1999 la Provincia autonoma di Trento ha attivato un programma di interscambi giovanili volto a favorire la reciproca conoscenza tra giovani, nati e vissuti all’estero, di famiglia di origine trentina ed…

Leggi tutto
19 Dicembre 2022
Dal Trentino

LA VALLE DELLE MELE

Il documentario ci porta nella Regione più a nord d’Italia, il Trentino Alto Adige per conoscere una valle diversa da tutte le altre, la Val di Non, un grandissimo spazio…

Leggi tutto
23 Marzo 2023
Dal Trentino

TRENTINO ALTO-ADIGE: A SAN LORENZO DI SEBATO LA STORIA È SCOLPITA NELLE DOLOMITI

Bolzano – Qui il tempo non passa: si deposita. Si raccoglie tra i filari d’uva aggrappati ai pendii, si posa sulle travi brunite dei masi, si annida tra i profumi…

Leggi tutto
4 Luglio 2025
Dal Trentino

SAN MARTINO DI CASTROZZA: SCIARE A DUE PASSI DALLE DOLOMITI

Fonte: NoveColonneATG Trento – Situato a 1.450 metri sul livello del mare, a San Martino di Castrozza la natura trentina si integra perfettamente con il centro alpino, che offre un’ampia…

Leggi tutto
21 Novembre 2023
  • Dal Trentino

    Famiglia Trentina Di Joinville

    UFTE - admin / 30 Giugno 2023 / 0 commenti

    A cura di Tayse Uber A Famiglia Trentina Di Joinville recebeu o convite do Tenente Coronel Ribeiro, Diretor do Colégio Policial Militar Feliciano Nunes Pires, para fazer a polenta em prol da APP…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    OTRANTO, PERLA DELLA PUGLIA DAL PASSATO MITICO

    UFTE - admin / 29 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Lecce – “Otranto è una perla” diceva Carmelo Bene durante una delle sue indimenticabili ospitate al Maurizio Costanzo Show. E aveva ragione a definire così l’antica cittadina romana di Hydruntum, il…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    BELLUNO, “CITTÀ SPLENDENTE” DEL VENETO

    UFTE - admin / 29 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Belluno, capoluogo dell’omonima provincia, nasce ai piedi delle meravigliose Dolomiti venete e nella sua storia è stata chiamata “città splendente” dai celti per la bellezza della natura in cui è immersa.…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La festività di San Vigilio

    UFTE - admin / 26 Giugno 2023 / 0 commenti

    La festività di San Vigilio, celebrata fin dal Medioevo con una solenne processione, assume un carattere altamente scenografico a partire dal XVII secolo grazie a mirabolanti spettacoli pirotecnici. Dal secondo Settecento, per la…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    CANAZEI, IL “GIOIELLO” TRENTINO DELLA VAL DI FASSA

    UFTE - admin / 23 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonne ATG)  Trento – Situato in una conca verdeggiante all’estremità settentrionale della Val di Fassa, Canazei, con i suoi 1.465 metri di altezza sul livello del mare, rientra tra i trenta comuni…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Inaugurata a Trento la Villa romana di Orfeo

    UFTE - admin / 21 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: ufficiostampa.provincia.tn.it/ L’incanto di Orfeo della Villa romana di Trento, in via Rosmini, è stato svelato al pubblico nel pomeriggio di oggi martedì 21 giugno all’inaugurazione del nuovo percorso della Tridentum sotterranea. All’evento…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    El 20 de junio se celebra en la República Argentina el Día de la Bandera.

    UFTE - admin / 19 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: argentina.gob.ar El 20 de junio se celebra en la República Argentina el Día de la Bandera, en conmemoración a su creador: Manuel José Joaquín del Corazón de Jesús Belgrano, fallecido ese mismo día…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    GORIZIA, ALLA SCOPERTA DELLA “NIZZA AUSTRIACA” IN FRIULI VENEZIA GIULIA

    UFTE - admin / 16 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG) Gorizia – Qualcuno, nello specifico il pittore e scultore tedesco Max Klinger, definì Gorizia “la porta più bella aperta sull’Italia”. È difficile non essere d’accordo con questa frase, che riassume bene…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    SUBIACO, IL MONASTERO BENEDETTINO A DUE PASSI DA ROMA

    UFTE - admin / 16 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: (NoveColonneATG)  Roma – Il territorio che circonda Roma è ricco di piccoli centri, borghi la cui costruzione risale a secoli fa e che conservano in sé frammenti di storia italiana. Uno di…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Sofia, Italia presente al Festival Internazionale di Fotografia

    UFTE - admin / 12 Giugno 2023 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia promuove, insieme alla Galleria Nazionale e alla Fondazione “Phodar”, il XII Festival Internazionale di Fotografia – Biennale “Phodar” accolto presso il Museo d’arte del periodo socialista. Il Festival è realizzato con…

    Leggi tutto
2627282930

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • Bando per l’assegnazione di n. 12 posti riservati ai trentini residenti all’estero: Corso di italiano residenziale in Trentino liv. B1
  • La Protezione Civile Trentina in Cattedra: Scambio con il Brasile per un Modello di Efficienza
  • Radici e Risonanze: Quando la Musica Abbraccia la Storia
  • Un Ritratto della Mobilità Femminile Europea Sbarca a Roma
  • NEL RESPIRO DELLE VALLI: MOENA E LA SUA ARMONIA ALPINA

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e il nostro giornale, “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.