Dal Trentino
TRENTINO ALTO-ADIGE: MERANO, BELLEZZE NATURALI E CULTURA AD ALTA QUOTA
Fonte (NoveColonneATG) Bolzano – Merano, la seconda città più grande dell’Alto Adige, è un gioiello che mescola un paesaggio unico con un vibrante calendario di eventi culturali. La sua storia come rinomata stazione…
EMILIA ROMAGNA: FORLÌ, DAI ROMANI AL RAZIONALISMO DEL PRIMO ‘900
Fonte:(NoveColonneATG) Forlì-Cesena – Immersa nella ricca pianura padana, ai piedi delle verdi colline dell’Appennino Tosco-Romagnolo, Forlì si erge come una testimonianza vivente del passato glorioso che ha plasmato la sua identità. Fondata dai…
Festa della Liberazione, il 25 Aprile.
La Festa della Liberazione in Italia si celebra il 25 aprile di ogni anno per commemorare la liberazione del paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 25…
LOMBARDIA: TRADIZIONI, ARTE E CULTURA SI INCROCIANO A DESENZANO DEL GARDA
Fonte: (NoveColonneATG) Brescia – Desenzano del Garda, incantevole località sulla sponda bresciana del Lago di Garda, si erge come un centro poliedrico, combinando turismo, agricoltura e industria. Situata nella zona sudoccidentale dell’anfiteatro morenico…
La Giornata Mondiale della Terra: Celebrando la nostra Casa Comune
A cura di: Kristal Zurlo e Alessandro Michelon Ogni anno, il 22 aprile, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, un evento dedicato alla promozione della consapevolezza e dell’azione…
TRENTINO-ALTO ADIGE: SULLE TRACCE DEI DINOSAURI A ROVERETO
Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Appena a nord di Verona, incastonata tra pianura e montagna, si trova Rovereto, una città che da sempre è crocevia di culture, unendo elementi italiani e tedeschi in un…
SCOPRI I VILLAGGI PIÙ INCANTEVOLI DELLA PUGLIA IN QUESTO EMOZIONANTE VIAGGIO!
Dall’Alberobello storico al caratteristico Cisternino, esplora l’autentica Italia meridionale attraverso i suoi villaggi storici e pittoreschi. Un viaggio in Puglia che ti porterà nel cuore della tradizione e della cultura pugliese, mostrandoti cosa…
MALCESINE: IL VENETO CHE AFFASCINO’ GOETHE, KAFKA E KLIMT CON LA SUA BELLEZZA
Fonte: (NoveColonneATG) Verona – Nei suoi scritti, Goethe descrisse le sensazioni trasmesse al suo passaggio sul Lago di Garda. Tra il 13 e il 14 settembre 1786, infatti, fece una sosta proprio nel…
Le tradizioni rimangono vive a Forqueta: La Magia dei Filó nella Sua Quinta Edizione
A cura di Marcia Slomp Nel cuore del quartiere caxiense, la tradizione dei filó comunitari è stata rivissuta con grande stile la scorsa domenica, 7 aprile, presso la Cappella di San Vigilio. Segnando…
TRENTINO ALTO ADIGE: STORIA SPORT E CULTURA A CLES, NEL CUORE DELLA VAL DI NON
Fonte: (NoveColonneATG) Trento – In Trentino-Alto Adige, circondato ad ovest dal Monte Cles e dal Monte Peller e a est dal lago di Santa Giustinia, si trova il comune di Cles, centro amministrativo…