Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini

LA FAMIGLIA DI TUTTI I TRENTINI

Unione delle Famiglie Trentine all'Estero Aps: La famiglia di tutti i trentini
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.

Pagine

  • Al di là dell’oceano: Argentina.
  • Al di là dell’oceano: Brasile
  • Al di là dell’oceano: Messico
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Contributi pubblici
  • Home
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Inmigración Trentina al Chaco Argentino. Historia de Carlotta y Giusseppe
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Un viaje, reencuentro y familia
  • Una sezione della homepage
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
Dal Trentino

TRENTINO ALTO ADIGE: LUSERNA E IL RESPIRO ANTICO DELL’ALPE CIMBRA

Trento – Tra le pieghe dell’Alpe Cimbra, Luserna si adagia sinuosa su una terrazza naturale a 1.330 m, sospesa tra cielo e foreste, dove i mormorii del bosco accompagnano ogni…

Leggi tutto
20 Giugno 2025
Dal Trentino

Presentazione piattaforma digitale MTV Mondo Trentino Village, conferenza dei Consultori 6-10 marzo 2023

Benvenuto e benvenuta nella community ufficiale dei trentini e delle trentine! Se vuoi conoscere le storie di chi come te si sente trentino in ogni angolo del mondo, scambiare idee…

Leggi tutto
6 Marzo 2023
Dal Trentino

Feste vigiliane 2024

Le Feste Vigiliane sono celebrate principalmente nella città di Trento e nelle sue vicinanze per commemorare San Vigilio, il patrono della città. San Vigilio è venerato come il primo vescovo…

Leggi tutto
24 Giugno 2024
Dal Trentino

Borse di studio per l’Università degli Studi di Trento

É online il nuovo bando per le borse di studio, riservate a discendenti trentini, per la frequenza dei corsi di laurea e di laurea magistrale/master dell’Università di Trento per l’anno accademico 2023/2024. Trovate le informazioni sulla pagina: https://www.mondotrentino.net/Iniziative/Borse-di-studio-Scholarships/Borse-di-studio-per-l-Universita-degli-Studi-di-Trento a cui…

Leggi tutto
3 Febbraio 2023
Dal Trentino

TRENTINO ALTO ADIGE: L’ACQUA RACCONTA STORIE E SCOLPISCE PAESAGGI A BORGO D’ANAUNIA

Fonte: (NoveColonneATG) Trento – Borgo d’Anaunia, un gioiello nascosto in alta Val di Non, è un luogo dove la natura e l’acqua si fondono per creare un ambiente unico e…

Leggi tutto
4 Ottobre 2024
  • Dal Trentino

    La moneta del Paraguay è chiamata “guaraní”

    UFTE - admin / 6 Ottobre 2023 / 0 commenti

    La moneta del Paraguay è chiamata “guaraní” (plural form: guaraníes) ed è stata introdotta ufficialmente il 5 ottobre 1943. Il guaraní è il nome della popolazione indigena che ha abitato la regione prima…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

    UFTE - admin / 3 Ottobre 2023 / 0 commenti

    La Giornata della Memoria e dell’Accoglienza è un evento annuale che commemora le vittime dell’Olocausto e promuove l’accoglienza dei rifugiati. L’obiettivo principale è combattere l’odio e l’intolleranza, sensibilizzare sull’importanza di accogliere e integrare…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Bahrein, in mostra la storia della moda italiana

    UFTE - admin / 2 Ottobre 2023 / 0 commenti

    Fonte: La Farnesina Grande successo della mostra “Racconti di moda italiana” organizzata dall’Ambasciata d’Italia in Bahrein, in collaborazione con il Centro per la Cultura e la Ricerca “Shaikh Ebrahim bin Mohammed Al Khalifa”, inaugurata presso la…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La Giornata Mondiale contro la rabbia.

    UFTE - admin / 28 Settembre 2023 / 0 commenti

    Il 28 settembre di ogni anno, si celebra la 17a Giornata Mondiale contro la rabbia, un’iniziativa di portata globale sostenuta dalle Organizzazioni Sanitarie Internazionali con l’obiettivo di eliminare questa grave malattia. La Global…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La Giornata Mondiale del Sordo

    UFTE - admin / 28 Settembre 2023 / 0 commenti

    La Giornata Mondiale del Sordo, anche nota come Giornata Internazionale dei Sordi, viene celebrata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che affrontano le persone sorde in tutto il mondo. Questa giornata offre l’opportunità…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La Giornata Europea delle Lingue

    UFTE - admin / 26 Settembre 2023 / 0 commenti

    La Giornata Europea delle Lingue (European Day of Languages) è una celebrazione annuale che si tiene il 26 settembre. Questa giornata è stata istituita dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea per promuovere…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    Presentazioni di nuovi stagisti.

    UFTE - admin / 22 Settembre 2023 / 0 commenti

    Ciao!! Noi siamo Noemi Giordani e Simone Iapichino due studenti trentini dell’Istituto Pavoniano Artigianelli (Istituto professionale delle arti grafiche) e frequentiamo il quarto anno. Io sono Noemi e ho 17 anni. Mi reputo…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    La Giornata Mondiale del Rinoceronte

    UFTE - admin / 22 Settembre 2023 / 0 commenti

    La Giornata Mondiale del Rinoceronte è una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla conservazione dei rinoceronti, animali che sono a rischio di estinzione a causa del bracconaggio e della perdita del loro habitat…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    21 settembre, Giornata mondiale della Gratitudine

    UFTE - admin / 21 Settembre 2023 / 0 commenti

    Quando è stata l’ultima volta che abbiamo espresso gratitudine, sperimentando un profondo sentimento di riconoscenza nei confronti di qualcuno o forse nei confronti della vita in generale? Queste riflessioni possono sorgere spontaneamente mentre…

    Leggi tutto
  • Dal Trentino

    MARSICOVETERE, TRA TRADIZIONI LUCANE E SPORT MONTANI NELLA VAL D’AGRI

    UFTE - admin / 21 Settembre 2023 / 0 commenti

    Fonte (NoveColonneATG) Potenza – Marsicovetere è un gioiello incastonato tra le valli del torrente Menocchia e il fiume Tesino, in provincia di Potenza, che affascina i visitatori con i suoi panorami mozzafiato e…

    Leggi tutto
2122232425

Categorie

Seguici su Facebook

Ultimi articoli:

  • 4 settembre: Il Giorno dell’Immigrato in Argentina
  • EMILIA ROMAGNA, BAGNO DI ROMAGNA TRA ACQUE TERMALI E FORESTE SECOLARI
  • Un gesto di cuore: l’Associazione delle Famiglie Trentine onora gli anziani di Timbó
  • Uma Noite de Gratidão: Celebrando 150 Anos da Imigração Italiana
  • Un ponte di speranza tra il Chaco e la Sardegna: Quando le radici si fanno ali

Vieni a trovarci

DOVE SIAMO

Corso 3 Novembre, 72
38122 Trento, Italia

Clicca qui e visualizza la nostra sede su Google Maps

  • Home
  • Chi siamo
  • Consiglio di amministrazione
  • Contatti
  • Unisciti a noi per fare la differenza!
  • Contributi pubblici
  • PROGETTO “PILLOLE DI STORIA TRENTINA IN VIDEO”
  • Seminario di Cucina
  • Il nostro statuto e la nostra rivista “Famiglie Trentine”
  • Passeggiate nel cuore della storia trentina.
Ashe Tema di WP Royal.